Le vostre applicazioni
- Marcatura Laser sulle parti in Plastica
- Day e Night:
- Una procedura pulita ed efficiente per la realizzazione di marcature durature e ad alto contrasto
- Strumenti chirurgici riprocessati
- Settore Automotive
- Marcatura Laser sugli elastomeri in silicone
- Marcatura laser su dispositivi dentali riutilizzabili
- Marcatura Laser dispositivi medicali
- Verso una marcatura laser più sicura dei prodotti medicali in acciaio inossidabile
Verso una marcatura laser più sicura dei
prodotti medicali in acciaio inossidabile
Grazie alla perfetta compatibilità con i requisiti della tecnologia medica, il laser rappresenta la
soluzione ottimale per la marcatura di quasi tutti i materiali utilizzati per realizzare i prodotti medicali.
Tuttavia, i produttori hanno molte domande relativamente alla marcatura di prodotti in acciaio inossidabile:
la marcatura laser è resistente alla corrosione? La passivazione incide su leggibilità e contrasto?
La marcatura resisterà alle sollecitazioni per tutto il ciclo vitale del prodotto? In realtà, non tutti sanno
che il know-how appropriato e l'esperta regolazione dei parametri laser in base a requisiti specifici e
ciclo vitale del prodotto favoriscono un'impeccabile marcatura dei prodotti in acciaio inossidabile
secondo gli standard medici. A maggior ragione se si tratta di marcatori laser a fibra con prezzo
di acquisto competitivo.



Marcatura di prodotti medicali:
un vantaggio per la sicurezza dei pazienti e il risparmio produttivo
Quando si parla di salute, la sicurezza dei pazienti ha la priorità assoluta.
Al fine di minimizzare i rischi durante gli interventi medici, sono state adottate misure
a tutela della garanzia di qualità e della convalida dei processi. La marcatura dei prodotti
medicali rientra in queste misure e svolge un ruolo decisivo per garantire un'identificazione
univoca, una documentazione sicura del ciclo produttivo e una tracciabilità affidabile.
La sicurezza dei pazienti è dunque saldamente ancorata al processo produttivo dei dispositivi medicali.

Per molti aspetti, la marcatura è un momento decisivo nel processo produttivo degli apparecchi medicali. Solo se provvisti di una marcatura corretta, i dispositivi possono essere rintracciati in maniera attendibile e garantire una documentazione impeccabile per tutto il loro ciclo vitale. Oltre alla sicurezza dei pazienti, i produttori devono considerare un altro punto fondamentale nel processo produttivo:
L'efficienza della linea di produzione. Sempre più prodotti richiedono una marcatura efficiente e conveniente in termini di costi. Dal momento che la marcatura viene effettuata al termine del ciclo produttivo, bisogna puntare sulla ripetitività dei risultati e sulla stabilità del processo per ridurre al minimo gli sprechi. La tecnologia laser è diventata indispensabile ai fini del risultato, in quanto consente di operare in maniera sicura ed efficiente.
- Il laser più adatto per la marcatura viene scelto in base ai requisiti di qualità e all'aspetto economico.
Nel caso dell'acciaio inossidabile, le differenze sono consistenti.
Il laser ideale per una marcatura sicura
e conveniente dei prodotti medicali
A prescindere dal tipo di materiale usato, è necessario eseguire sempre i test di marcatura
per determinare la fonte Laser più adatta e stabilire i parametri adeguati. Qualora la marcatura
sia rivolta a prodotti medicali in acciaio inossidabile, occorre considerare anche tutti i processi inerenti..
Marcatori laser: vanadato o a fibra?

Il laser vanadato è stato per lungo tempo impiegato nella marcatura di prodotti medicali in acciaio inossidabile. L'aspetto negativo? Contrariamente al laser a fibra, i suoi costi d'acquisto sono particolarmente elevati, sebbene non vi siano particolari differenze a livello di risultato. Pertanto, nella maggior parte dei casi il laser a fibra, dalla ridotta manutenzione, rappresenta la scelta ideale per la marcatura dei prodotti medicali in acciaio perché offre una marcatura permanente e resistente alla corrosione per tutto il ciclo vitale del prodotto, nonché una qualità ottimale.
Nonostante queste premesse, non è scontato che i marcatori laser a fibre forniscano risultati ottimali. Occorre considerare diversi fattori, tra cui:
- Requisiti relativi a contenuto di marcatura, contrasto/intensità cromatica, tempo di marcatura
- Resistenza alla corrosione dell'area di marcatura
- Ciclo di produzione e realizzazione, inclusi i processi di passivazione e pulizia
- Materiale (tipo/lega di acciaio) e finitura della superficie
- Impostazione dei parametri laser ottimali
- Se questi fattori sono noti e bilanciati, il laser a fibra rappresenta generalmente la soluzione più appropriata e conveniente per la marcatura dei prodotti medicali in acciaio inossidabile..
I vantaggi della marcatura laser
Impianti, gli strumenti chirurgici e prodotti monouso (per esempio aghi, cateteri e tubi flessibili): quasi tutti i prodotti medici richiedono una marcatura da quando è stato introdotto il sistema di identificazione UDI. I marcatori laser sono in grado di imprimere in maniera rapida e affidabile codici complessi, come quelli bidimensionali (per esempio GS1, HIBC), nonché caratteri alfanumerici (per esempio numeri di serie, codici data e lotto), loghi, immagini o marcature a strisce/circolari (per esempio l'indicatore di profondità negli aghi per iniezione).

La marcatura laser offre:
- Sicurezza di processo, efficienza e rapidità di produzione: marcatura precisa e ripetibile; processi di marcatura stabili; tempi di elaborazione brevi.
- Marcature perfette: qualità di marcatura elevata e costante; posizionamento esatto del contenuto desiderato sul prodotto; meno sprechi.
- Tracciabilità affidabile: marcature permanenti e leggibili per una maggior sicurezza di identificazione del prodotto; OCV (Optical Character Verification) e rilettura del codice.
- Marcature in totale sicurezza secondo gli standard medici: marcature biocompatibili, resistenti a pulizia e sterilizzazione; metodo igienico e senza contatto.
La soluzione ideale per i prodotti in acciaio temperato:
marcatura laser ablativa e ossidativa
Nell'ambito della marcatura laser, occorre fare distinzione tra metodo ablativo e ossidativo. Fondamentalmente, entrambi sono opzioni valide quando si parla di marcatura (vanadato o laser a fibra) dei dispositivi medicali in acciaio inossidabile.
Marcatura laser ablativa | Marcatura laser ossidativa |
---|---|
|
|
Vantaggi | Vantaggi |
|
|
Svantaggi | Svantaggi |
|
|

Ricevi il depliant informativo qui
Ti piacerebbe sapere come realizzare una marcatura su prodotti medicali in acciaio, e che siano resistenti alla corrosione? La passivazione influirá sul contrasto o sulla leggibilitá?
Scarica le informazioni complete qui: “la Marcatura laser sui prodotti medicali in acciaio”.
Downloadanfrage
Per rispondere al meglio alle Sue esigenze, inserisca contatto e dettagli alla domanda cosicché potrà iniziare il download immediatamente. I dati non verranno richiesti per ulteriori download. Il download inizierà immediatamente.