Plastiche Marcatura laser su plastiche

La marcatura laser si è affermata come tecnologia indispensabile per aziende industriali nei settori della tecnica medicale, dell’elettronica e dell’automobile, in quanto è in grado di soddisfare i requisiti molto severi in essi previsti per marcare in modo preciso e duraturo componenti in plastica, nonché grazie alla sua versatilità.

Siete interessati a fare testare ai nostri esperti applicatori il vostro prodotto in plastica? Allora contattateci!

Richiedere una consulenza ora!

Modello in nylon marcato con laser UV | FOBA Laser Marking

La versatilità delle plastiche: indispensabili nelle lavorazioni industriali!

Le plastiche svolgono un ruolo decisivo in differenti settori della produzione industriale. Grazie alla loro versatilità e durabilità, trovano impiego nell’industria automobilistica, delle costruzioni e in quella elettronica, dove vengono utilizzate per la produzione di componenti, alloggiamenti e isolamenti. In ambito medico le plastiche sono irrinunciabili in quanto vengono utilizzate per la produzione di dispositivi medicali, protesi e confezionamenti per prodotti sterili. Le plastiche trovano largo impiego anche nella vita e nelle faccende domestiche di tutti i giorni: dagli utensili da cucina, ai mobili e ai giocattoli, offrendo soluzioni pratiche per molti bisogni quotidiani. In considerazione dell’inquinamento ambientale dovuto alle plastiche, acquistano sempre maggiore rilevanza la sostenibilità e il riciclo, al fine di ridurre al minimo gli effetti negativi sull’ambiente e preservare le risorse.


Vantaggi Perché dovreste marcare a laser i vostri prodotti con FOBA

La marcatura laser di plastiche comporta numerosi vantaggi che la rendono la metodologia preferita nel caso di molte applicazioni industriali. Le marcature sono estremamente resistenti alle abrasioni, al calore, alla luce e alle sostanze chimiche, a garanzia della loro durabilità. Inoltre, le marcature laser sono di alta qualità e difficili da falsificare, con conseguente aumento della sicurezza da contraffazioni. La flessibilità della marcatura laser consente una conformazione esatta e duttile dei caratteri marcati anche in aree di difficile accesso. Trattandosi di un procedimento delicato con i materiali e che non necessità di nessun elemento di consumo, come l’inchiostro, risulta in aggiunta eco-compatibile. Infine, la marcatura avviene senza contatto per cui viene protetta l’integrità della plastica. Tali vantaggi fanno della marcatura laser una soluzione ideale per marcare prodotti in plastica.

  • Rapida flessibile

  • Chiaramente leggibile, durevole, tracciabile

  • Facile integrazione

  • Marcatura igienica

  • Più efficienza di lavorazione, costi ridotti

  • Senza contatto versatile


8 tutti immagi

Procedura per la marcatura di plastiche

Selezionando il metodo giusto e adattando la lunghezza d’onda del laser, si possono ottenere risultati ottimali di marcatura che tengono conto dei requisti e delle caratteristiche specifici delle plastiche. 
Le procedure di carbonizzazione, rimozione di colore / di materialeviraggio schiumatura e di incisione laser offrono possibilità differenti e precise per la marcatura delle plastiche e l’applicazione su di essere di caratteri. Ciascuno di tali metodi comporta vantaggi unici e può essere adattato in modo specifico a seconda dell’applicazione e del materiale per ottenere risultati ottimali.

 

Carbonizzazione 
La carbonizzazione mediante laser produce sempre uno scurimento del materiale sottoposto a marcatura.

Rimozione di colore / di materiale 
Gli strati di colore, vernice e rivestimento precedentemente applicati vengono in parte rimossi e il materiale in gomma diventa visibile. Tale procedura trova applicazione ad es. per materiali verniciati, alluminio anodizzato, raccorderia nonché cartone da imballaggio ed etichette.

Viraggio / schiumatura
I pigmenti di colore e il carbonio contenuti nelle plastiche vengono distrutti ed evaporano. Emerge così un viraggio ed è percepibile una schiumatura del materiale.

Incisione laser 
L’incisione laser è una procedura in cui il laser di marcatura si utilizza per lavorare e marcare prodotti e componenti industriali. Spesso i due termini di incisione laser e marcatura laser vengono usati come sinonimi.

 


Trovate il marcatore laser specifico per le vostre applicazioni!

Scoprite i nostri potenti marcatori laser che garantiscono il massimo in fatto di precisione ed efficienza nei procedimenti di marcatura delle plastiche. La nostra gamma di prodotti comprende laser a fibra, laser UV, laser verdi, marcatori laser CO2 e laser a impulsi ultracorti, che si perfettamente idonei a soddisfare i requisiti previsti dalla moderna lavorazione delle plastiche.


Cose importati da sapere e webinar

I nostri white paper,application notes, case studies e webinar offrono analisi compete e dettagliate delle tecnologie più recenti. Potrete farvi un’idea dei vantaggi e delle sfide della marcatura laser, compresi esempi pratici di applicazioni e storie di successo dal mondo industriale.

Per scaricare WhitePapers, Applikation Notes & Case Studies

Scoprite il nostro White Papers, Applikation Notes e Case Studies!

Desiderate avere una visione più approfondita delle tendenze attuali e dei processi di marcatura laser collaudati? I nostri documenti vi forniscono informazioni preziose ed esempi pratici per aiutarvi a prendere decisioni informate e ottimizzare le vostre strategie.

Marcatura laser di materie plastiche
Lavorazione della plastica mediante marcatura laser
 

Scoprire ora

Registrazioni Webinar

Scoprite i nostri webinar!

Siete pronti ad ampliare le vostre conoscenze e ad apprendere nuove competenze? I nostri webinar vi offrono l'opportunità perfetta per farlo! Immergetevi in argomenti interessanti e imparate dai nostri esperti.


Guarda i webinar

Domande Frequenti

Quali plastiche possono essere marcate?

La marcatura laser è un metodo preciso e durevole che si presta in particolare modo per marcare le plastiche. Le marcature sono resistenti all’abrasione, al calore e alle sostanze chimiche, e possono generare modelli complessi e dettagli accurati. Il seguente elenco illustra quanti tipi diversi di plastica possono essere marcati a laser: ABS (acrilonitrile butadiene stirene), HDPE, PVC, poliammidi (PA), policarbonato (PC), polietilene tereftalato (PET, poliossimetilene (POM), polimetilmetacrilato (PMMA), polietere etere chetone (PEEK), poliimmide (PI), polistirolo (PS), polietilene (PE), polipropilene (PP), poliarilsolfoni (PSU, PPSU) e silicone.

Come è possibile marcare a laser plastiche antincendio o ritardanti di fiamma?

Nella lavorazione di plastiche antincendio e ritardanti di fiamma è importante che materiale e lunghezza d’onda siano armonizzati tra loro in modo ottimale.

Queste plastiche possono essere marcate in modo particolarmente delicato con laser di marcatura UV. I laser ultravioletti lavorano con una lunghezza d’onda pari a 355 e, a seguito di un effetto fotochimico, generano un elevato contrasto sulla superficie marcata per cui il calore prodotto durante la procedura nel materiale è minimo. Anche i prodotti più sensibili possono così essere marcati in quanto viene conservata la biocompatibilità del materiale.

Ciò rappresenta un particolare vantaggio per plastiche ad uso medicale che vengono prodotte per applicazioni invasive, giacché esse ricevono una marcatura duratura e sterilizzabile. Anche le plastiche antincendio per alloggiamenti elettronici possono essere marcate senza deterioramento del materiale.

I laser UV consentono di generare marcature grigio scure su materiali chiari, che vengono ottenute mediante rottura di legami chimici. Poiché il materiale non viene bruciato né carbonizzato, si parla in tal caso di “marcatura a freddo”.

Quali laser di marcatura si prestano per le plastiche?

Per le plastiche si prestano tutti i laser della nostra gamma di prodotti. Essa comprende il Laser UV, il Laser verde, il Laser a fibra, il Laser a impulsi ultracorti nonché il Marcatore laser CO2.

Quando è ragionevole impiegare additivi per laser?

Gli additivi per laser sono particolarmente utili per migliorare la marcabilità di plastiche, accrescere la velocità del processo e ottimizzare le caratteristiche del materiale. Sono utili anche nella marcatura di materiali sensibili o difficili da marcare e possono assicurare la biocompatibilità nella tecnologia medicale . Per la marcatura con laser UV non è necessaria l’aggiunta di additivi.

Con un marcatore laser posso applicare su plastica anche codici a barre o grafici?

Sì, con un marcatore laser è possibile applicare in modo durevole e preciso codici a barre e grafici. Questa tecnologia consente di ottenere marcature dai contorni nitidi e ad altissimo contrasto che rendono visibili anche strutture in filigrana.

Il laser per la marcatura di plastiche può essere utilizzato da ogni azienda?

Non ogni azienda può utilizzare a tutti gli effetti un laser per marcare le plastiche. Vanno rispettate rigide normative di legge e severi requisiti di sicurezza. Vi rientra la nomina di un responsabile della protezione laser. Inoltre, vanno implementate misure di protezione comprensive e i dispositivi laser vanno sottoposti a manutenzione periodica al fine di garantire la sicurezza.

Che siate alla ricerca di una consulenza completa o abbiate già delle idee specifiche, siamo qui per aiutarvi! Lasciatevi consigliare ora!

Notizie e eventi

Scoprite le conoscenze degli esperti e le ultime novità sulla marcatura laser nei nostri webinar, nei comunicati stampa e in occasione delle nostre fiere.

Non perdere nessuna notizia

 

Lasciatevi consigliare

I nostri ingegneri addetti alla vendita e all'applicazione, i nostri tecnici di assistenza e project manager sono vicino a voi in ogni parte del mondo.

Richiedere una offerta