Soluzioni industriali Marcatura laser e incisione laser nell'industria automobilistica
![Disco freno marcato con laser in fibra | FOBA Laser Marking [Translate to Italian:] Mit einem Faserlaser markierte Bremsscheibe](/fileadmin/_processed_/4/1/csm_Bremsscheibe-Y1000_95dec6145f.jpg)
Marcatura Laser di un Datamatrix su un particolare nel settore Automotive
Integrato su una linea produttiva automatica il Laser fibra (DP30F) esegue la marcatura dei volani (ZF Friedrichshafen AG) ed il sistema di visione integrato verifica se il Datamatrix marcato è stato codificato e se è chiaramente leggibile. Il barcode codificato Laser contiene una serie di numeri come lotto, data di produzione e ulteriori informazioni di produzione. Laser, Sistema di visione, Software e sistema di movimentazione sono integrati nella linea garantendo un'elevata efficienza alla Produzione.
Il Laser codifica su quasi tutti i materiali utilizzati nella industria automobilistica in modo affidabile e ad alta qualità. Il sistema di visione integrato garantisce un posizionamento preciso, una identificazione accurata ed un’alta efficienza economica.
Valvola di sfiato per serbatoi carburante: codifica per rintracciabilità prodotto
Una delle principali applicazioni dei Laser nel settore automobilistico è quella di codificare i prodotti, in modo chiaro e corretto, per rendere sicura la filiera produttiva. Una soluzione efficace per la tracciabilità dei componenti in plastica è una leggera incisione effettuata con sistemi di marcatura Laser CO2. La codifica laser garantisce una chiara e permanente marcatura e permette la facile leggibilità(di codici alfanumerici o codici a barre) con una altissima qualità in un tempo ciclo di marcatura molto veloce.
Marcatura ad altissimo contrasto su metallo
Materiali composti da complessi substrati- componenti sottoposti a fusioni, nel settore automotive- possono compromettere la leggibilità dei codici applicati a causa delle ombre che si creano nelle varie condizioni di luminosità e, di conseguenza, un bassissimo contrasto. Una marcatura ottimizzata Bianco/nero risulta essere la soluzione con migliore leggibilità. Alti contrasti possono essere realizzati con marcatura nera su superfici metalliche e uno sbiancamento dell´area periferica e degli spazi interni.
Marcatura Laser settore Automotive: codice tracciabilità
L’alta leggibilità del Datamatrix è indispensabile per l'identificazione, la tracciabilità e la garanzia di qualità dei prodotti nel settore automobilistico. Il codice indelebile marcato sull’alloggiamento della serratura viene creato attraverso il cambiamento di colore del materiale. Grazie all'elevato contrasto i testi possono essere letti e controllati in modo affidabile: garanzia fondamentale per una migliore qualità prodotto e per la tracciabilità della filiera produttiva.
Parte sagomata per costruzione di automobili
Marcatura diretta di una parte sagomata per la costruzione di automobili. La marcatura è stata effettuata come viraggio ad alto contrasto. I contenuti di marcatura (codici 2D, caratteri alfanumerici) consentono la piena identificazione dei componenti, la tracciabilità e la garanzia di qualità.
Componenti in plastica marcati con laser per la costruzione di automobili
La marcatura laser duratura, che ha le stesse caratteristiche della plastica sulla quale viene riportata, non può essere rimossa con solventi e altri prodotti e garantisce una tracciabilità ineccepibile anche a distanza di anni.
In questo settore la marcatura è di natura puramente tecnica: deve soltanto risultare leggibile. Il contrasto è irrilevante.
Cuscinetti a sfera
L' annerimento del metallo (ricottura laser) garantisce la tracciabilità sul cuscinetto a sfera in acciaio senza zolfo. La marcatura laser su metallo è stata eseguita con un marcatore a fibra pulsato.
Il vantaggio della marcatura laser consiste nella sua economicità: è possibile marcare anche parti lubrificate. La pulitura preliminare richiesta per un'eventuale lubrificazione non è necessaria con la marcatura laser, in quanto, è possibile marcare direttamente anche parti lubrificate. La marcatura laser riduce le fasi di lavorazione e accresce efficienza e produttività.
Applicazione day-night su Interruttore per l'apertura dello sportello del bagagliaio
La marcatura day-night è stata ottenuta con un impegnativo procedimento di rimozione vernice. I singoli strati di colore o vernice sono stati accuratamente rimossi in modo da rendere visibile il materiale di base retroilluminato. L'adattamento alle varie vernici e ai vari colori si ottiene mediante una facile regolazione dei parametri specifici di applicazione.Grazie alla marcatura laser si possono ottenere in modo economico numeri di lotto di dimensioni sempre più piccole . È possibile utilizzare uno stampo a iniezione per diversi interruttori o elementi di controllo. L'individualizzazione dei componenti viene successivamente ottenuta tramite laser, riportando sul pezzo i vari simboli e/o grafiche. La riduzione dei costi degli strumenti a fronte di un considerevole volume di produzione e l'elevata flessibilità nei contenuti di marcatura sono i fattori che rendono la marcatura laser un procedimento tanto efficiente.
Tubo di alimentazione in nylon (poliammide)
I tubi di alimentazione per automobili devono avere una lunga durata. Ciò vale anche per le marcature eseguite su di essi. I nostri marcatori laser sono in grado di produrre caratteri resistenti e di lunga durata.
I tubi di alimentazione in poliammide devono essere resistenti e in grado di soddisfare i requisiti dell'industria automobilistica. Tra questi vi sono la tracciabilità, l'affidabilità, la sicurezza nella produzione e nell'assemblaggio. Per questo molti produttori ricorrono al laser per le marcature: le marcature laser sono permanenti, resistenti, a prova di falsificazione, sempre chiaramente leggibili e tracciabili grazie alla loro elevata qualità. Le parti marcate possono così soddisfare le accresciute esigenze di design che oggi riguardano i componenti automobilistici.
Tubo a pressione in acciaio anodizzato per veicoli a metano
Tubo in acciaio con annerimento laser (numero di componente e codice 2D) per una sicura tracciabilità e qualità garantita.
Sensore di temperatura
Con il laser si ottiene un viraggio appena percepibile sull'alloggiamento in plastica del sensore di temperatura. Sensori come questo sono usati nelle automobili per la misurazione e il controllo della temperatura. I componenti di questo tipo e le relative marcature devono essere in grado di resistere a valori elevati di temperatura, umidità e pressione, ma anche a elementi esterni come oli e carburanti. Le marcature laser sono resistenti e permanenti; pertanto la marcatura mediante laser è il procedimento di marcatura ideale.